Speakers

Loredana Frontino

Loredana Frontino

UX/UI Designer & Frontend Developer - WTM Ambassador

Passionate about technology and design. The background in both fields led her to become a ux/ui designer and Frontend developer and become the point of contact of those worlds.

She likes organizing meetups with GDG Turin and share her knowledge.

Anna Bernasconi

Anna Bernasconi

Dipartimento di Informatica, Università di Pisa

Anna Bernasconi ha conseguito la laurea in Fisica presso l'Università di Pavia nel 1992 e il dottorato in Informatica presso l'Università di Pisa nel 1998. Attualmente è Professore Associato nel Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa, dove insegna corsi fondamentali come Algoritmi, Crittografia e Calcolo Quantistico. I suoi interessi di ricerca includono algoritmi e complessità, complessità delle funzioni booleane e sintesi logica per tecnologie emergenti.

Carmen Panepinto Zayati

Carmen Panepinto Zayati

Research Assistant @ BioRobotics Institute (Sant’Anna); Miss Universe Italy 2023

STEM activist, researcher, and communicator. Currently a research assistant @BioRobotics Institute, Sant’Anna, she holds a Master’s in Bionics Engineering and a Bachelor's in Electronics Engineering. She is a speaker and science communicator to challenge STEM stereotypes and bridge the gap between science and society. She teaches STEM courses in schools, as testimonial of law n.187. She is the STEM ambassador for Samsung Italy, and Miss Universe Italy 2023.

Silvia Raggi

Silvia Raggi

Technical Director @ Red Monk Studio; GDG Firenze Organizer

Ingegnere Informatico specializzato in Grafica e Multimedia🎬

Ha focalizzato i suoi studi su 3D, Computer Vision e VR, partecipando a progetti entusiasmanti con Unity e Unreal Engine👾. La sua esperienza si concentra sulla programmazione in Python, C# e JavaScript ed ha trasformato la sua passione in una carriera dinamica nell'industria delle produzioni 3D. Nel tempo libero ama disegnare, organizzare viaggi alla scoperta di borghi affascinanti e degustare buon vino.

Redefine Possible: donne in STEM

Redefine Possible è il tema dell'IWD 2025, ma cosa significa? Come è percepito il "possibile" da figure femminili che lavorano in ambito STEM?

In questa sessione, 3 speaker verranno intervistate, ognuna rappresentante un diverso settore STEM, per condividere la propria esperienza e discutere diversità e inclusione sul posto di lavoro.