Speaker

Anna Bernasconi

Anna Bernasconi

Dipartimento di Informatica, Università di Pisa

Anna Bernasconi ha conseguito la laurea in Fisica presso l'Università di Pavia nel 1992 e il dottorato in Informatica presso l'Università di Pisa nel 1998. Attualmente è Professore Associato nel Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa, dove insegna corsi fondamentali come Algoritmi, Crittografia e Calcolo Quantistico. I suoi interessi di ricerca includono algoritmi e complessità, complessità delle funzioni booleane e sintesi logica per tecnologie emergenti.

Problemi NP-hard e come affrontarli

Molti problemi di interesse pratico rientrano nella famosa classe dei problemi NP-completi: si tratta di problemi difficili da risolvere, per i quali si conoscono solo algoritmi lenti, con un costo in tempo esponenziale.

Cosa possiamo fare, allora, quando ci troviamo di fronte a problemi di questo tipo?

Partendo dal caso specifico della sintesi logica delle funzioni booleane, mirata alla progettazione di circuiti integrati ottimizzati secondo criteri quali l'area occupata, il tempo di risposta, o la potenza assorbita, questo intervento si propone di descrivere due approcci per affrontare in pratica i problemi difficili: la ricerca di "strutture regolari" all'interno dei dati da elaborare e la possibilità di sfruttare la tolleranza agli errori di alcune applicazioni.